BAMBINI AUTORI CAPITOLO ZERO
L’inizio di una grande avventura
Vogliamo raccontarvi una storia che parla di bambini e libri.
Vogliamo raccontarvi una storia che parla di persone che amano i libri e hanno deciso di farne uno strumento di crescita ed esperienze.
Vogliamo raccontarvi la storia di un’avventura che stiamo vivendo da alcuni mesi e che sta facendo progressi.
Ma per raccontarvi bene questa storia è bene che tutti sappiano da dove nasce.
Inizia così:
Colapesce nasce dai libri e lavora con i libri. La nostra associazione è convinta che il libro, o meglio l’albo illustrato, sia uno strumento di crescita, adatto ai bambini sin dalla più tenera età . L’albo illustrato è educatore alle immagini, alle parole, alle storie, è un filtro per conoscere il mondo a piccole dosi. Per tutti questi motivi Colapesce si occupa di promozione alla lettura, per far conoscere questa bellezza attraverso attività laboratoriali. Ma non solo.
Colapesce utilizza il libro anche come strumento d’azione all’interno di progetti pensati per singoli bambini. In particolare l’associazione ha scoperto nell’albo illustrato un approccio alla disabilita’, che ha origine da una preferenza del bambino e non da una sua mancanza. A questo proposito Colapesce ha deciso di  iniziare questa avventura collaborando con il “Grillo parlante”, uno studio associato di specialisti nella  riabilitazione rivolta alla prima infanzia, che offre un supporto psicologico, logopedico e psicomotorio.
Un pesce ed un grillo che si avvicinano alla disabilità con i libri.
L’obiettivo è quello di dare libera espressione al bambino, in modo che l’albo illustrato sia reinventato dal bambino stesso.
Ed ecco che ha davvero inizio la nostra storia.
Colapesce, desidera accompagnarvi in questo nuovo progetto che vede come protagonisti libri e bambini, la racconteremo con gli occhi e la testimonianza di uno dei fantastici bambini che ha lavorato con noi, che chiameremo Leo ( in onore a Lionni), il quale ha scoperto se stesso nei libri che più amava ascoltare, ammirare e raccontare.
Vi invitiamo a seguirci in questa nuova sezione, dove troverete riscontri didattici, medici e riflessioni di educatori che hanno collaborato a questo grande progetto di BAMBINI AUTORI.
Buon viaggio