A chi crede nella necessità che l’immaginazione abbia il suo posto nell’educazione; a chi ha fiducia nella creatività infantile; a chi sa quale valore di liberazione possa avere la parola.
Un sasso nello stagno suscita onde concentriche che si allargano sulla superficie… non diversamente una parola gettata nella mente a caso produce onde di superficie e di profondità coinvolgendo nella sua caduta suoni, immagini, significati sogni.
Colapesce desidera promuovere lo sviluppo creativo del bambino durante il periodo della prima e seconda infanzia. Intende collaborare con gli enti scolastici e i servizi per l’infanzia, fornendo gli strumenti necessari per stimolare i diversi tipi di “intelligenza”, non solo quella cognitiva. Si propone come luogo di incontro e di aggregazione attraverso percorsi ludico-creativi.
L’obiettivo dell’associazione è quello di offrire una chiave di lettura differente della vita quotidiana, dando al bambino la possibilità di scoprire il mondo e se stesso attraverso esperienze ludico-creative. Queste Esperienze offrono l’occasione di comunicare e scoprire con tutti i canali espressivi a disposizione, creando un dialogo “verbale e non” con ciò che ci circonda.
Colapesce si occupa di promozione alla lettura attraverso attività di laboratorio che si svolgono in due momenti diversi:
il primo consiste nella lettura dell’albo illustrato, proposta attraverso la drammatizzazione della storia, piccoli spettacoli teatrali e di marionette animate, coreografie con lavagna luminosa e performance con libri pop-up;
il secondo momento consiste nel laboratorio vero e proprio, durante il quale il bambino, accompagnato da atelieristi dei linguaggi espressivi, può interagire con la storia del libro e rielaborare le emozioni presenti nel racconto, dando spazio alla creatività e stimolando la sua capacità di relazionarsi con il resto del gruppo
Colapesce si rivolge anche a un target adulto, attraverso il sito si propone:
la rubrica “Il diario dell’educatore”, in cui sono riportate attività che educatori e insegnanti possono utilizzare come spunto per la progettazione di proposte educative;
articoli e recensioni di albi illustrati che danno suggerimento non solo agli addetti ai lavori ma anche ai genitori;
Studio e progettazione prototipi per la realizzazione di albi illustrati.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.